Il casale fra i vigneti della Bolgherese Doc
“Quell’angolo di terra più degli altri mi sorride…”
(Orazio)
Casale in Toscana immerso nella campagna tra Bolgheri e Castagneto Carducci, a soli 6 km dal mare, terreno con olivi e possibilità di vigneto.
Stai cercando un casale nella zona di Bolgheri, immerso nel verde e alla stesso tempo a pochi minuti dal mare, circondato da un bellissimo terreno recintato con oliveto e con la possibilità di impiantare un vigneto nel comprensorio della Bolgheri Doc?
Benissimo, quindi questa prestigiosa proprietà è giusto quella che fa per Te !
Il Casale di complessivi 220 mq., interamente ristrutturato nel 2009, è in ottime condizioni, è disposto su due livelli ed è composto da soggiorno con camino con accesso al portico di 48 mq., cucina con ripostiglio sottoscala, disimpegno con zona armadi, servizio igenico, locale caldaia e locale doccia con accesso dall’esterno al piano terreno.
Mentre al piano primo un’ampia camera con bagno, oltre a disimpegno, due camere e un bagno.
Nel giardino, adiacente al Casale, troviamo un annesso agricolo di complessivi 140 mq. composto da vari locali magazzino, un locale spogliatoio con bagno oltre a due vani in soppalco.
Il tutto all’interno di un giardino e terreno agricolo per complessivi 3.4 ettari interamente recintato, con circa 400 piante di olivo ed una parte di seminativo dove potrebbe essere impiantato del vigneto.
Vista l’ubicazione, le caratteristiche, le dimensioni ed i terreni, la Proprietà è ideale come residenza di campagna sia per prima abitazione che per casa di vacanze, come immobile da proporre sul mercato degli affitti turistici internazionali avendo la possibilità di avere un bel ritorno, come piccola azienda agricola con la possibilità di produrre vino e olio.
La proprietà è dotata di impianto di riscaldamento a pavimento alimentato a gas, impianto di aria condizionata, energia elettrica, acquedotto e pozzo privato.
Info proprietà
Trattativa riservata
- Località : Castagneto Carducci (Li), a solo 6 km dal mare
- Casale immerso nel verde interamente ristrutturato nel 2009
- Superficie totale: circa 220 m2 + annesso agricolo 140 m2
- n.3 camere da letto e n.3 bagni
- Giardino e terreno agricolo per complessivi 3.4 ettari interamente recintato, con circa 400 piante di olivo. Possibilità di vigneto
- Locale agricolo di complessivi 140 mq. composto da vari locali
- Efficienza energetica: G
- Trattativa riservata
Contesto territoriale
Bolgheri
Bolgheri è stata definita “l’eldorado del vino italiano”. Mai definizione fu più azzeccata, perché qui si possono assaggiare i migliori calici del mondo, accompagnandoli con prodotti tipici della cultura toscana. La fama mondiale della produzione vinicola non ha bisogno di presentazioni, con ben tre aree DOC che fanno bella mostra di sé nelle migliori tavole di tutto il mondo: Montescudaio, Val di Cornia e, appunto, Bolgheri. Vigneti signorili e olivi centenari sono la più degna delle cornici della locale Strada del Vino, che si snoda dolcemente tra le colline toscane, tra boschi e mare. Qua e là sorgono poderi, cantine, borghi medievali e castelli; gioielli di storia, arte e cultura che si tendono lungo una regione che per molti è scrigno di cultura, amore per la vita, sapori autentici.
Contesto territoriale
Il mare
E poi, a poca distanza, il mare. Una distesa di sfumature che vanno dal blu al verde smeraldo, più volte celebrata da decine di Bandiere Blu europee. 90 chilometri ininterrotti di costa balneabile, dove la qualità delle acque e dei servizi alla persona e al turista è seconda solo alla qualità della vita. Qui si possono trovare spiagge sabbiose e molto ampie, oppure coste di ghiaia e roccia dove i fondali profondi assicurano esperienze impareggiabili per chi vuole indossare pinne, maschera o bombole, oppure per chi ama la navigazione da diporto o la pesca d’altura.
Contesto territoriale
La costa
Da Livorno a Piombino trovano spazio tutti i nomi più rinomati e conosciuti, in Italia e all’estero: Marina di Castagneto, Bibbona, Quercianella, Castiglioncello. Qui il turismo convive con i ritmi di vita locale, e non è difficile trovare porti attrezzati per la nautica da diporto. Di fronte a questo piccolo gioiello del turismo e della cultura italiana, le isole: L’Elba, Capraia o il Giglio, raggiungibili comodamente in traghetto e famose per il loro mare trasparente.
Contesto territoriale
L’entroterra
Infine, merita spendere una parola per i borghi medievali della Costa degli Etruschi. Luoghi di magia e di civiltà antiche, di storia e di fascino remoto. Castagneto Carducci, Bolgheri, Bibbona, Populonia: sono solo alcuni dei nomi più noti di una terra fatta di piccoli angoli nascosti che custodiscono al loro interno storie millenarie. Qui il paesaggio naturale si interseca alla perfezione con l’opera dell’uomo. Questo angolo di mondo è uno dei pochi in cui paesaggi di cipressi, ulivi e colline convivono in soluzione di continuità con borghi, chiese, architetture impreziosite da un fascino che non ha eguali.
Contesto territoriale
Le principali distanze
-Marina di Castagneto C.cci 6 km
-Donoratico 5 km
-Castagneto C.cci 5 km
-Bolgheri 9 km
-San Vincenzo 15 km con la sua movida e le sue spiagge
-Cecina 24 km, con tutti i servizi
incluso supermercati, stazione dei trenie ospedale
-Venturina Terme 21 km, con il suo complesso termale -Livorno 61 km, con il suo importante porto
-Piombino 32 km, con il suo porto per raggiungere le isole del Tirreno
-Golf club di Gavorrano 54 km
-A12 Rosignano autostrada – Genova 30 km
-Firenze 135 km
-Siena 152 km
-Aeroporto Galileo Galilei of Pisa 80 km
-Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino 225 km
Romantica colonica in pietra a Guardistallo
Villa di prestigio in posizione unica – Casaglia (PI)
Antica Tenuta con chiesa privata nel Senese
Il casale wellness con piscina a La Sassa (Pi)
Il podere vista mare a Casale Marittimo
L’Antico Mulino
Il casale fra i vigneti della Bolgherese Doc
L’Hacienda Toscana
Il Casale dei Gelsi a Bibbona
L’Eremo di Rogheta
L’Agriturismo nel cuore verde dell’Umbria
“Pietramara” il Casale vista lago in Umbria
La piccola residenza Le Ginestre a Sassetta
Il piccolo nido nel borgo di Montescudaio

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Lascia il tuo numero, sarò felice di ricontattarti !