La Tenuta del Farma (Si)
VENDUTO
“La leggenda è un sogno della storia”
Roberto Gervaso
Ci sono luoghi dove la natura, la storia e le leggende si uniscono dando vita a proprietà ricche di fascino.
La Tenuta del Farma è tutto questo…un luogo incantato dove vivere in simbiosi con la natura immaginando storie antiche.
La tenuta che gode di una totale privacy si trova all’interno di 2 riserve naturali incontaminate (La Val di Farma e la Val di Merse), un suggestivo torrente attraversa la proprieta’.
Dopo aver percorso una strada di campagna di circa 2 km si raggiunge il bellissimo casale in pietra di 330 mq risalente al 1700, perfettamente ristrutturato e arredato con oggetti di pregio.
La dimora si sviluppa su due piani : Al piano terra troviamo un’ampia cucina completamente accessoriata. Da qui si accede all’esterno attrezzato con un elegante gazebo in legno, lettini da sole e BBQ – Sempre al piano terra: sala biliardo, sala libreria/pittura con divano letto matrimoniale. Spazioso bagno con lavandino e doccia, cantina ideale per l’invecchiamento di vini pregiati e per la stagionatura di salumi e formaggi. Garage/locale tecnico.
Piano primo: si accede al piano primo da scala interna originale in pietra, troviamo un suggestivo salone con meraviglioso camino (nel salone c’é la predisposizione per realizzare la seconda cucina), 2 camere matrimoniali, una camera molto ampia con letto matrimoniale e 2 letti singoli (questa camera é predisposta per realizzare il quarto bagno), 2 bagni con doccia.
I letti matrimoniali sono tutti extralarge e offrono il massimo confort.
Gli infissi e le porte finestre sono a profilo zero con scuri in legno di castagno.
Il pavimento al piano terra é in cotto toscano fatto a mano e il pavimento al piano primo é in rovere naturale.
Nel casale c’é gia’ la predisposizione per l’aria condizionata.
Il Casale è dotato di tutti i comfort (allarme, video sorveglianza, Luci a led, riscaldamento, wifi)
Esternamente troviamo 250 mq di ruderi restaurati che creano una bellissima corte sul retro del casale con pozzo/focolare, oltre a tettoia in legno di 25mq per ricovero mezzi agricoli.
Nell’ulteriore volumetria di 250 mq puo’ essere realizzato un secondo meraviglioso casale, arrivando cosi ad una superficie totale lorda di 580 mq. Acqua potabile del Fiora.
Una bellissima piscina in muratura (misure 3X10mt h 1,40) con rivestimento in pietra naturale e con sistema ad acqua salata regalerà piacevoli ore di riposo nel silenzio della tenuta.
I tramonti che si godono dal parco della piscina sono meravigliosi e uno dei punti di forza della proprietà.
I terreni dispongono di circa 30 ettari di seminativi (con quote pac) e 20 ettari di bosco con lecci secolari, una tartufaia con 2 sorgenti naturali e oltre 100 varieta’ di piante da frutto autoctone (censite dalla provincia di Siena).
Il torrente Farma costeggia parte della Tenuta e i famosi Canaloni del Farma si trovano a circa 800 metri dalla Villa e da vita a cascate naturali e a scenari davvero suggestivi.
I terreni facevano parte di una antica tenuta di caccia appartenuta alla Signoria di Luriano (nobile e nota famiglia senese). La zona dal punto di vista paesaggistico e’ davvero molto bella ed incontaminata.
La proprietà può essere inserita nel mercato degli affitti turistici garantendo un ottimo introito.

Contesto territoriale
L’Abbazia di San Galgano e la leggenda della spada nella roccia
Distanza dalla tenuta 18 km
L’abbazia di San Galgano risale al 1218 è una imponente struttura in stile gotico, un luogo sacro e unico che saprà trasmettere forti emozioni . Per chi avrà la fortuna di fermarsi la notte (la biglietteria chiude per questo motivo molto tardi, verso le 23.00), trovarsi in una chiesa e avere come copertura un cielo stellato è un’esperienza irripetibile.
Se dall’Abbazia ci si incammina lungo un viottolo che porta sul piccolo colle adiacente, si arriva all’Eremo di Montesiepi dove, al centro di una roccia che emerge dal pavimento della “rotonda”, è stata infissa una spada. Come nelle leggende del ciclo arturiano in questo luogo incantevole si trova una spada nella roccia e carica di mistero: ci sono molte assonanze tra Galgano, colui che ce la conficcò per prendere le vesti monastiche e abbandonare la sua vita secolare che si dice piuttosto disordinata, e Galvano, uno dei cavalieri di Re Artù e si intravede un’ombra di contatto tra la storia del Santo e la saga del Graal. Come in ogni mito e leggenda il mistero aleggia sui segreti degli uomini, lasciando aperto lo spazio della fantasia, ma una certezza è assoluta: questo posto magico merita veramente di essere visto e vissuto.
Contesto territoriale
Altri luoghi vicini da visitare e le distanze:
-A pochi metri dalla Tenuta si trova una arteria antichissima “La Via Etrusca” che attraversa la limitrofa Riserva Naturale della Pietra.Venne realizzata dagli etruschi e venne poi sfruttata e ampliata, come molte altre, dai romani, con innovative tecniche di costruzione. Nacque per collegare la Lucumone alle consorelle tirreniche. Distanza dalla tenuta percorribile a piedi e a cavallo 4 km
-I famosi canyon di Farma e le sue bellissime cascate e piscine naturali a soli 800 metri dalla tenuta.
–Le grotte e la cava dell’uomo di Neanderthal (Riserva Naturale La Pietra) a soli 4 km di distanza con l’antica Via Meremmana (antica strada etrusca, ancora più antica della Via Francigena).
-Il famoso borgo medievale di Roccatederighi a 20 km.
–Le terme di Petriolo a soli 25 km di distanza.
–La Bagnaia Golf Club 18 buche a 25 km
–Val d’Orcia, Brunello di Montalcino e Chianti Classico a soli 30 km.
-La città di Siena è raggiungibile in 45 minuti.
–Massa Marittima a 45 minuti. –Volterra e San Gimignano a 1 ora di distanza.
-Il mare di Punta Ala, Scarlino e Follonica 1 ora di distanza.
Firenze 1 ora e mezza di distanza.
– Monticiano (Si) 7 km
– Mini Market e ristoranti 4 km
Il Casale sul Lago
L’Hacienda Toscana
Il Casale nel verde a Suvereto
Il piccolo sogno toscano a Riparbella
Agriturismo vista mare sulla rinomata Via Bolgherese
Il Casale degli Olivi a Guardistallo
La Villa design a Castagneto Carducci
Il Casale dei Gelsi a Bibbona
Il Casale al mare a Bibbona
L’Agriturismo a Rosignano Marittimo
L’Eremo di Rogheta
La Tenuta del Farma (Si)
L’Agriturismo nel cuore verde dell’Umbria
“Pietramara” il Casale vista lago in Umbria
Cottage per 2 a Riparbella
La piccola residenza Le Ginestre a Sassetta
La terrazza sul borgo di Montescudaio

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Lascia il tuo numero, sarò felice di ricontattarti !