La Tenuta Lago dei Cipressi
“Il lago era immerso nel silenzio, la superficie sembrava uno specchio, si sentiva soltanto il canto degli uccelli.”
Una strada nel bosco, un laghetto dalle acque verdi ed un casale tutto di pietra: è la Tenuta Lago dei Cipressi, una dimora che vi emozionerà la prima volta e poi tutte quelle in cui la vedrete.
Nelle colline a ridosso della Costa Etrusca, la proprietà è composta da una villa principale e due dependance. Intorno filari di vigneti, olivi, un orto bordato di siepi aromatiche, silenzio, vista incantata e un lago privato offriranno un contesto insuperabile per chi vorrà trascorrere qui le giornate.
Il casale padronale con pietra a vista ha una superficie di circa 350 mq. e presenta ottime finiture di pregio. Gli interni sono in stile tipico toscano con pareti in pietra, archi in mattoni, soffitti con travi, travicelli e pianelle, pavimenti in cotto e ceramiche antichizzate.
Si accede dal porticato alla zona giorno dove ci accoglie un grande salone con camino, ampia cucina con isola centrale, una camera matrimoniale con bagno, uno studio, altri due bagni e due rispostigli. Tramite un prestigioso vano scale con scalini con pietre locali pregiate, si accede al primo piano dove troviamo tre camere matrimoniali con bagno, un salotto con camino più un ulteriore grande sala da bagno. La ristrutturazione è stata eseguita nel 2012.
Poco lontano dal casale principale, ma in totale privacy, sono presenti 2 dependance di circa mq 60 ognuna ed un magazzino per ricovero attrezzi mq. 25.
Tramite una scalinata in pietra si scende verso la piscina panoramica di mt. 7 x 15 con ampio solarium intorno e vasca idromassaggio in pietra con piccola cascatella. Sempre nella zona piscina troviamo un vano tecnico, uno spogliatoio e un barbecue.
Tutto attorno è stato ricavato un grande giardino con muri e muretti in pietra locale realizzati a secco, sapientemente inseriti nell’ambiente circostante.
È inoltre presente un lago di proprietà, con pontile, che garantisce un approvvigionamento idrico tutto l’anno per l’irrigazione del vigneto e del giardino.
A completare la proprietà un terreno di circa 18 ettari, di cui un vigneto ha 0,8 (con possibilità di ampliamento), seminativo di 4,7 ettari, pascolo 3,2 ha, pascolo cespugliato ha 1,5 e bosco per circa ha 8. Strada bianca di accesso per 1 km circa.
Info proprietà
2600000 €
- Ubicazione: Suvereto
- La proprietà è composta da una villa principale di circa 350mq e due dependance di 60mq cadauno.
- Salone, cucina, salotto, 4 camere da letto, 6 bagni, studio.
- Un terreno di circa 18 ettari, di cui un vigneto ha 0,8 (con possibilità di ampliamento), seminativo di 4,7 ettari, pascolo 3,2 ha, pascolo cespugliato ha 1,5 e bosco per circa ha 8.
- La piscina panoramica di mt. 7 x 15 con ampio solarium intorno e vasca idromassaggio in pietra con piccola cascatella.
- Un lago di proprietà, con pontile, che garantisce un approvvigionamento idrico tutto l'anno per l'irrigazione del vigneto e del giardino.
- Richiesta €2.600.000
- Classe energetica in fase di elaborazione
Contesto territoriale
Suvereto
E’ considerato uno dei borghi più belli d’Italia, si trova tra le colline e il mare splendente della Costa degli Etruschi. Immerso nella verde val di Cornia, il paese è un vero scrigno: le sue mura custodiscono tesori fatti da caratteristiche stradine medievali, case in pietra, palazzi storici e chiese evocative. Tutt’intorno sterminati boschi di castagne, querce e, ovviamente, sugheri, da cui il nome della località.
Immerso tra i profumi della macchia mediterranea, Suvereto è un borgo ricco di arte e di storia, che si distingue per le sue piacevoli viste e la sua conservata anima di luogo tranquillo e di riposo.
Grazie alla fiorente campagna che lo circonda, le aziende agricole producono un meraviglioso olio e un vino così caratteristico da aver ottenuto la denominazione DOCG. Da queste colline passa infatti anche la Strada del Vino, un percorso che permette di conoscere, tappa per tappa, i luoghi in cui questa bevanda acquisisce tutte le sue formidabili note. Così legato alla terra e alla tradizione, Suvereto è stato il paese di mestieri che oggi sono perle rare: qui lavoravano fabbri, sugherai, falegnami, carbonai e impagliatori. Alcuni abili artigiani, fortunatamente, sopravvivono fieri e costellano il borgo di tipiche botteghe.
In questa zona anche la natura è protagonista, come dimostra il Parco Naturale di Montioni un’area di circa 7000 ettari in cui, tra macchia mediterranea e fitte querce, vivono cinghiali, caprioli, daini e istrici.
Contesto territoriale
Il mare
E poi, a poca distanza, il mare. Una distesa di sfumature che vanno dal blu al verde smeraldo, più volte celebrata da decine di Bandiere Blu europee. 90 chilometri ininterrotti di costa balneabile, dove la qualità delle acque e dei servizi alla persona e al turista è seconda solo alla qualità della vita. Qui si possono trovare spiagge sabbiose e molto ampie, oppure coste di ghiaia e roccia dove i fondali profondi assicurano esperienze impareggiabili per chi vuole indossare pinne, maschera o bombole, oppure per chi ama la navigazione da diporto o la pesca d’altura.
La costa
Da Livorno a Piombino trovano spazio tutti i nomi più rinomati e conosciuti, in Italia e all’estero: Il Golfo di Baratti, Populonia, San Vincenzo, Marina di Castagneto, Bibbona, Quercianella, Castiglioncello. Qui il turismo convive con i ritmi di vita locale, e non è difficile trovare porti attrezzati per la nautica da diporto. Di fronte a questo piccolo gioiello del turismo e della cultura italiana, le isole: L’Elba, Capraia o il Giglio, raggiungibili comodamente in traghetto e famose per il loro mare trasparente.
Contesto territoriale
Le principali distanze
-Sassetta 1km
-Castagneto C.cci 5 km
-Suvereto 15 km
-Bolgheri 16km
-San Vincenzo 18km
-Venturina Terme km 28 con tutti i servizi incluso supermercati, stazione dei treni, complesso termale
-Golfo di Baratti- Populonia 32 km
-Piombino 43 km, con il suo porto per raggiungere le isole del Tirreno
-Golf club di Gavorrano 42 km
-Firenze 141 km
-Siena 91 km
-Aeroporto Galileo Galilei of Pisa 85 km
-Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino 246 km
Casale nel cuore verde dell’Umbria – Lago Trasimeno
Il casale nel verde infinito della Toscana
Stupendo casale in pietra nel cuore della Maremma
Affascinante tenuta del XII secolo immersa nei boschi della Montagnola Senese
Piccolo Rustico Panoramicissimo
Romantica colonica in pietra a Guardistallo
La Tenuta Lago dei Cipressi
Un angolo di paradiso in Toscana
La tua casa nel campo da Golf
Il casale dei sogni con vista mare a Riparbella
Agriturismo vista mare nella Costa degli Etruschi
Tenuta con vista mare a Campiglia Marittima
Villa di prestigio in posizione unica – Casaglia (PI)
Il Forte di Montecatini Val di Cecina
L’Agriturismo Biologico a Rosignano Marittimo
Il podere vista mare a Casale Marittimo
Stupenda porzione di casale toscano nella campagna fiorentina
L’Agriturismo nel cuore verde dell’Umbria
Villa di design con piscina a Suvereto
Villa doppia con stupenda vista mare
La terrazza sul mare

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Lascia il tuo numero, ti ricontatterò