Il casale wellness con piscina a La Sassa (Pi)
“Il verde è il colore principale del mondo, e ciò da cui nasce la sua bellezza”
Bellissimo casale costruito nel 2006 e amorevolmente ristrutturato nel 2018. La proprietà gode di una splendida vista panoramica, una vera e propria Spa, una piccola vigna ad uso personale, olivi e la massima privacy.
E’ ideale anche come residenza primaria e soddisfa standard elevati grazie al riscaldamento a pavimento, il camino, Wi-Fi veloce, jacuzzi, piscina, sauna, cisterna dell’acqua e molto altro ancora.
Il casale di 347 m² si sviluppa su tre piani. Al piano terra troviamo un ampio soggiorno-sala da pranzo con camino e una stufa originale in stile Art Nouveau. Il pavimento in cotto fatto a mano sottolinea l’atmosfera accogliente. Inoltre, al piano terra si trovano la cucina di alta qualità e la camera degli ospiti con bagno separato.
Al piano superiore troviamo l’ampia suite con camera da letto, spogliatoio e bagno privato, così come altre due ampie camere da letto ed un bagno.
Il seminterrato offre una sauna con bagno turco e una doccia emozionale, una sala fitness e un’altra camera molto spaziosa con accesso privato. Come essere in un hotel 5 stelle lusso con spa 365 giorni all’anno! Inoltre ampio spazio per la lavanderia e la cantina.
Il giardino di quasi 6.000 m² è splendidamente curato e completamente recintato, ideale se si hanno animali, la vasca idromassaggio, la piscina e il forno per pizza sono i plus della proprietà.
In totale, la proprietà si estende per 6 ettari.
Location eccezionale e posizione privilegiata.
Chiama per una visita!
Info proprietà
995.000 €
- Ubicazione: La Sassa (PI)
- Un casale dal design moderno con splendida vista panoramica, spa, vino, olive e massima privacy
- Superficie totale: 347 m² di superficie abitabile e un giardino di 6.000 m2
- Superficie complessiva del terreno 6 ettari
- Efficienza energetica: in fase di definizione
- Richiesta: 995.000
Contesto territoriale
La Sassa
Il piccolo borgo di La Sassa sorge sulla collina ed è una frazione del comune italiano di Montecatini Val di Cecina. La vista da La Sassa è incantevole, si domina tutta la zona circostante.
La zona risulta abitata fin da epoca etrusca ma il primo documento che la nomina risale al 1128. La storia e le vicissitudini di questa zona si sono svolte intorno al castello che ha mantenuto intatti solamente alcuni degli edifici medievali.
La Sassa regala al visitatore un incanto fatto di quiete, storia e tradizione ancora vividi nel volto e nei ricordi dei suoi abitanti.
Contesto territoriale
Il mare
E poi, a poca distanza, il mare. Una distesa di sfumature che vanno dal blu al verde smeraldo, più volte celebrata da decine di Bandiere Blu europee. 90 chilometri ininterrotti di costa balneabile, dove la qualità delle acque e dei servizi alla persona e al turista è seconda solo alla qualità della vita. Qui si possono trovare spiagge sabbiose e molto ampie, oppure coste di ghiaia e roccia dove i fondali profondi assicurano esperienze impareggiabili per chi vuole indossare pinne, maschera o bombole, oppure per chi ama la navigazione da diporto o la pesca d’altura.
La costa
Da Livorno a Piombino trovano spazio tutti i nomi più rinomati e conosciuti, in Italia e all’estero: Marina di Cecina, Marina di Castagneto, Bibbona, Quercianella, Castiglioncello. Qui il turismo convive con i ritmi di vita locale, e non è difficile trovare porti attrezzati per la nautica da diporto. Di fronte a questo piccolo gioiello del turismo e della cultura italiana, le isole: L’Elba, Capraia o il Giglio, raggiungibili comodamente in traghetto e famose per il loro mare trasparente.
Contesto territoriale
L’entroterra
Grazie alle brevi distanze che intercorrono tra le spiagge e le colline dell’entroterra, la Costa degli Etruschi rappresenta una destinazione ideale per immergersi nelle atmosfere della Toscana autentica.
Da non perdere località vicine come Campiglia Marittima, gli scorci poetici di Castagneto Carducci e il famoso viale dei cipressi di Bolgheri.
Contesto territoriale
Le principali distanze
-La Sassa 1 km
-Casino di Terra 16 km
-Bibbona 21 km
-Marina di Bibbona 29 km
-Cecina 31 km
-Marina di Cecina 32 km
-Bolgheri 27 km
-Castiglioncello 21 km
-Castagneto C.cci 24 km
-Livorno 64 km, con il suo importante porto
-Piombino 77 km, con il suo porto per raggiungere le isole del Tirreno
-Golf club di Pisa 80 km
-A12 Rosignano autostrada – Genova 33 km
-Firenze 111 km
-Siena 90 km
-Aeroporto Galileo Galilei of Pisa 83 km
-Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino 263 km
Romantica colonica in pietra a Guardistallo
Villa di prestigio in posizione unica – Casaglia (PI)
Antica Tenuta con chiesa privata nel Senese
Il casale wellness con piscina a La Sassa (Pi)
Il podere vista mare a Casale Marittimo
L’Antico Mulino
Il casale fra i vigneti della Bolgherese Doc
L’Hacienda Toscana
Il Casale dei Gelsi a Bibbona
L’Eremo di Rogheta
L’Agriturismo nel cuore verde dell’Umbria
“Pietramara” il Casale vista lago in Umbria
La piccola residenza Le Ginestre a Sassetta
Il piccolo nido nel borgo di Montescudaio

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Lascia il tuo numero, sarò felice di ricontattarti !